I cassinati vincono nettamente il derby con Palestrina con il punteggio di 86-69 grazie sopratutto al break di 31-14 nel terzo periodo. Una gara, comunque, sempre condotta dai cassinati, che hanno perso solo il quarto periodo a livello numerico, ma con il risultato già acquisito. Ben sei uomini in doppia cifra per i rossoblu che partono subito forte nel primo periodo. C’è maggior equilibrio nel secondo quarto con le squadre che rientrano negli spogliatoi sul 41-32. Al rientro in campo la svolta della partita con il 31-14 della Virtus Cassino che condanna alla resa Palestrina.
A nulla serve il 14-23 del quarto periodo che fissa il punteggio finale sull’86-69.
Ora la serie finale, sempre al meglio delle 5 partite, tra Cassino ed Eurobasket Roma. I capitolini avranno il vantaggio del fattore campo con le prime due partite in casa nella formula al meglio delle cinque gare. Nella foto il selfie di fine gara della formazione gigliata.
Questo il tabellino di gara 4 tra Cassino e Palestrina.

BPC Virtus Tsb Cassino – Citysightseeing Palestrina 86-69 (24-16, 17-16, 31-14, 14-23)
BPC Virtus Tsb Cassino: Daniele Grilli 14 (3/5, 1/5), Luca Castelluccia 14 (1/3, 4/7), Gabriel Leonardo Gonzalez, Giovanni Ausiello 2 (1/1 da due), Simone Berti 10 (2/4, 1/6), Luca Ianes 12 (4/6 da due), Manuel Antonio Carrizo Cordova 11 (3/5 da due), Fabio Lovatti 11 (1/1, 3/5), Filiberto Dri 5 (0/3, 0/5), Mauro Liburdi 7 (3/6, 0/1)
Tiri Liberi: 23/30 – Rimbalzi: 44 31+13 (Luca Ianes 9) – Assist: 20 (Manuel Antonio Carrizo Cordova 9)
Citysightseeing Palestrina: Giacomo Cicognani 1 (0/1 da due), Simone Rischia 22 (3/6, 4/7), Gianmarco Rossi 10 (1/5, 2/3), Dario Molinari 2 (1/1, 0/1), Simone Pecetta, Matteo Pierangeli 7 (1/3, 1/6), Nunzio Sabbatino 4 (1/5, 0/2), Daniele Brenda 13 (5/7, 1/3), Filippo Gagliardo 8 (4/8, 0/3), Gianluca Stirpe 2 (1/2 da due)
Tiri Liberi: 11/14 – Rimbalzi: 30 23+7 (Daniele Brenda 11) – Assist: 10 (Matteo Pierangeli 4) – Cinque Falli: Matteo Pierangeli