Il clima mite che ha caratterizzato le ultime giornate è destinato a durare ancora per poco.
Per i prossimi giorni è infatti previsto un notevole calo delle temperature, con l’ingresso di masse di aria gelida provenienti dall’Artico russo, nell’Europa centro orientale e meridionale. Questa volta, però, dicono gli esperti, si chiuderà la porta atlantica e il freddo avrà modo di penetrare sul Mediterraneo. L’ Italia verrà pienamente coinvolta e le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a bassa o bassissima quota.
Per la giornata di domani e mercoledì, tuttavia, si prevede ancora tempo prevalentemente soleggiato al Nord e sul versante adriatico. Successivamente assisteremo a un generale ridimensionamento delle temperature, che torneranno su valori più vicini alle medie stagionali per l’arrivo di una massa d’aria fredda dal nord Europa.
Il grande freddo giungerà nella nostra penisola nel fine settimana, con l’arrivo di una massa d’aria gelida di origine continentale, proveniente dall’ovest della Russia. Questo nucleo di aria molto fredda invaderà dapprima la Penisola balcanica per poi dirigersi verso il nostro Paese.
A partire da sabato e in maniera più diffusa e sensibile all’inizio della prossima settimana, si potrebbe dunque verificare un crollo termico di notevoli dimensioni.