Grande ed emozionante momento per i fedeli accorsi nel weekend nelle tre diocesi della provincia di Frosinone e nell’abbazia di Montecassino.
La prima è stata aperta sabato a Sora, nella giornata di domenica sono state aperte quella di Anagni, Settefrati (Canneto) e Montecassino la mattina, mentre nel pomeriggio Cassino e Frosinone.
Per il Santuario dedicato alla Vergine Nera di Settefrati è stata una “prima volta” molto attesa dai fedeli.
Dopo l’apertura, officiata dal vescovo Mons. Gerardo Antonazzo, i fedeli sono entrati festosi e con molta devozione nella basilica occupando tutto lo spazio disponibile per assistere alla liturgia.
Un fiume di fedeli anche in piazza Corte a Cassino per assistere all’apertura della porta santa alla chiesa Madre. Il cardinale Mamberti ha aperto la porta e ha celebrato la messa. Ha parlato di gioia e di misericordia, ma anche di tolleranza e di profondo amore, quello di Dio verso il suo popolo.
Una cerimonia molto partecipata anche nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Mare tenuta dall’Arcivescovo Fabio Bernardo D’Onorio, in occasione dell’apertura della Porta Santa, avvenuta domenica intorno alle ore 20.
La Porta Santa esprime simbolicamente il passaggio ad una vita rinnovata, un “percorso straordinario” verso la salvezza perché nel profondo sentiamo ripeterci: ciò che sei e ciò che hai è insufficiente.