Albaneta di Montecassino: presentata un’interrogazione parlamentare

- Pubblicità -

Anche la Camera dei Deputati discute sul caso Albaneta di Montecassino. Il vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio e l’onorevole Luca Frusone hanno presentato un’interrogazione parlamentare. 

Tra i punti salienti dell’interrogazione, quelli relativi all’importanza storica e culturale dell’area. Una importanza in difesa della quale le “stesse associazioni ambientalistiche si sono già rivolte alla magistratura e hanno sollecitato l’intervento (nell’ambito delle rispettive competenze).

L’obiettivo finale di questa mobilitazione è di evitare altri oltraggiosi usi di questo territorio, promuovendo ufficialmente presso l’Unesco la candidatura a «patrimonio dell’umanità» dell’abbazia di Montecassino e dei suoi luoghi storici della seconda guerra mondiale”.

Nell’interrogazione al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e al ministro della Difesa e dell’Interno è stato inoltre chiesto se gli stessi ministri fossero “a conoscenza dei fatti esposti in premessa e se non ritengano che la situazione sia particolarmente critica, sia per la sicurezza e la salvaguardia del patrimonio naturale dell’area interessata; oltreché per le persone, nonché della memoria storica/culturale, tenuto anche conto della forte mobilitazione di associazioni e cittadini” come spiegato da Edoardo Grossi, componente la Consulta dell’Ambiente del comune di Cassino. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -