15 Marzo 2016 – 72 anni dalla distruzione di Montecassino, Cassino e Venafro

- Pubblicità -

Oggi 15 marzo in piazza De Gasperi e al teatro Manzoni si sono tenute le cerimonie commemorative per il 72° anniversario della distruzione di Montecassino, Cassino e Venafro ad opera delle forze alleate durante la guerra mondiale.
Il sindaco Petrarcone, presenti il prefetto ed altre autorità, ha rievocato quella tragica giornata con una solenne cerimonia al monumento ai caduti per la deposizione di corone d’alloro.
Intanto alla biblioteca comunale è stata inaugurata una mostra sulla pace con opere realizzate dagli studenti delle scuole cassinati. L’iniziativa rientra nell’ambito del premio ‘Carlo Varone’.

Le migliori opere verranno premiate durante la cerimonia al teatro Manzoni. La manifestazione è stata curata dal professor Giuseppe Troiano e dall’avvocato Emiliano Venturi, presidente del centro internazionale giovanile Anne Frank di Cassino.

Commemorate in mattinata, anche a Venafro, le vittime del bombardamento americano del 15 marzo 1944.
La messa è stata officiata da Mons. Camillo Cibotti, Vescovo della Diocesi Isernia Venafro presso la Chiesa dell’Annunziata.

Deposta la corona di alloro presso le lapidi delle Vittime della guerra, apposte sulla facciata del Palazzo Comunale; Piazza Porta Nuova e Piazzetta XV Marzo, dove è stata deposta una seconda corona.

Dopo aver percorso Piazza Vittorio Emanuele II, Corso Campano e Via Roma, il corteo ha raggiunto il Monumento ai Caduti, in Piazza Vittorio Veneto, dove c’è stata la deposizione di una terza corona di alloro. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -